PREVENZIONE CONTRO IL PUNTERUOLO ROSSO
Eliminazione processionaria con endoterapia
Eliminazione processionaria con endoterapia
La tecnica endoterapica Nuovo Metodo Corradi® permette, attraverso iniezioni nel tronco di interessare tutta la chioma del pino con una soluzione insetticida specifica, e quindi di eliminare totalmente il parassita per lunga durata. Ricordiamoci che in Italia dal 1998 la lotta a questo insetto è obbligatoria (v. Decreto Ministeriale 17.04.1998). La cura endoterapica viene eseguita su Pinus nigra, Pinus Sylvestris, Pinus pinea, Cedrus Deodara e Cedrus Libani ed il periodo d’ intervento è molto ampio e va da Agosto a Dicembre prima della formazione dei nidi, e da Gennaio a Marzo a nido presente ottenendo sempre e comunque un risultato totale (mancata discesa delle larve) di cui diamo garanzia per 3 anni. La tecnica prevede l’esecuzione di uno o più fori nel fusto a circa un metro da terra, utilizzando un’apposita punta multipla in grado di effettuare un foro di pochi mm di diametro, si esercita quindi una pressione molto ridotta nei fori in cui viene iniettato il formulato. E’ importante sottolineare che poiché l’iniezione avviene nei vasi linfatici, posti al di sotto della zona cambiale, si anhttp:\\/\\/www.verdeideagroup.ita il rischio di provocare dei danni per fitotossicità. Appena eseguita l’ iniezione, i fori vengono disinfettati e chiusi con uno speciale tappo biodegradabile.
Metodo innovativo per la prevenzione contro il punteruolo rosso
Portiamo alla Vs. attenzione una nuova tecnica endoterapica per la lotta da Punteruolo Rosso (Phoenix canariensis) – un Curculionide che và a colonizzare e compie tutto il suo ciclo vitale all’interno delle palme parassitandole e decretandone sostanzialmente la morte. Nel dettaglio questo metodo ha come obbiettivo quello di creare una continuità di flusso del prodotto all’interno della Palma – secondo i principi endoterapici del Nuovo Metodo Corradi® già applicato con successo da più di 10 anni alla lotta contro la Processionaria del pino. Per riprodurre una costante presenza di prodotto all’ interno della palma e più precisamente all’interno del meristema apicale, zona di siamo ricorsi all’ utilizzo della procedura brevettata SOSPALM® , messa a punto in Spagna e aplicata con successo da più di 4 anni.La metodologia prevede l’inserimento nel tronco, di due/tre apposite “cannule” forate fisse, con un tappo ermetico esterno aderente al tronco, ciò premette l’iniezione/rabboccamento periodico (8/10 interventi annuali) di un apposita soluzione insetticida, che creerà una continuità di prodotto sempre attivo nel punto di massima parassitizzazione (gemma apicale).
Portiamo alla Vs. attenzione una nuova tecnica endoterapica per la lotta da Punteruolo Rosso (Phoenix canariensis) – un Curculionide che và a colonizzare e compie tutto il suo ciclo vitale all’interno delle palme parassitandole e decretandone sostanzialmente la morte. Nel dettaglio questo metodo ha come obbiettivo quello di creare una continuità di flusso del prodotto all’interno della Palma – secondo i principi endoterapici del Nuovo Metodo Corradi® già applicato con successo da più di 10 anni alla lotta contro la Processionaria del pino. Per riprodurre una costante presenza di prodotto all’ interno della palma e più precisamente all’interno del meristema apicale, zona di siamo ricorsi all’ utilizzo della procedura brevettata SOSPALM® , messa a punto in Spagna e aplicata con successo da più di 4 anni.La metodologia prevede l’inserimento nel tronco, di due/tre apposite “cannule” forate fisse, con un tappo ermetico esterno aderente al tronco, ciò premette l’iniezione/rabboccamento periodico (8/10 interventi annuali) di un apposita soluzione insetticida, che creerà una continuità di prodotto sempre attivo nel punto di massima parassitizzazione (gemma apicale).
