VerdeIdea - 25 anni di Servizio

  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Pulizia e sanificazione
    • Aree verdi
    • Pulizia Post Decesso
    • SERVIZIO DI CUSTODIA – PORTIERATO (SOSTITUZIONE PORTIERATO)
    • Servizio pulizia, bonifica e sanificazione post – incendio
    • Disinfestazioni
    • Certificazioni
  • Servizi ECO
  • Clienti
  • Eventi
  • Contatti
  • News
  • Lavora con noi
You are here: Home / News / Paysandisia archon (Il Castnide delle Palme) L’importanza della segnalazione per l’efficacia degli interventi

Paysandisia archon (Il Castnide delle Palme) L’importanza della segnalazione per l’efficacia degli interventi

Paysandisia archon (Il Castnide delle Palme)
L’importanza della segnalazione per l’efficacia degli interventi
Da anni ormai a Roma siamo sotto scacco da parte del temibile Punteruolo Rosso  che ha decimato le palme nei nostri giardini attaccando principalmente le Phoenix ed ora un nuovo nemico si propone. Si tratta della Paysandisia archon una falena di grandi dimensioni tale da essere percepibile dal rumore emesso dal battito delle ali. Originaria del Sud America è stata ritrovata in alcuni Paesi Europei tra cui l’Italia. I primi focolai su Roma si sono cominciati a censire dal 2013 ed ora si stà rapidamente diffondendo, sono stati riscontrati casi di infestazioni a carico di vegetali di palma aventi un fusto sup. a 5 cm diametro (Chamaerops humilis, Trachycarpus fortunei, Phoenix canariensis, Washingthonia spp.)
Di seguito alcune informazioni estratte dalla scheda di segnalazione per la lotta obbligatoria della Direzione Regionale Agricoltura/Servizio Fitosanitario  della Regione Lazio:
“Sintomatologia su palme associata ad infestazioni di Paysandisia archon. I principali sintomi riconducibili all’infestazione da parte di Paysandisia archon all’interno di vegetali di palma sono:   presenza di abbondante rosura di colore marrone scuro che fuoriesce dallo stipite della palma e si accumula alla base delle foglie o sulle fibre che avvolgono lo stipite;   perforazioni in settore circolare delle foglie;   fori riconducibili a gallerie assiali o trasversali su piccioli fogliari o stipiti di palme;   anormale sviluppo ascellare di foglie;   deformazione degli stipiti e delle foglie delle palme;   appassimento con ingiallimento delle foglie più giovani e centrali della corona;   nei casi estremi morte improvvisa delle piante.
…
Biologia di Paysandisia archon. La Paysandisia archon nel suo areale di origine, il Sud America, non rappresenta una grave minaccia per palme coltivate in quanto è ben contrastato da antagonisti naturali e perché attacca soprattutto palme spontanee e non coltivate a scopo di produzione. Gli adulti di Paysandisia archon volano di giorno nel periodo compreso tra maggio e settembre, con picchi di presenze tra giugno e luglio. Le ali anteriori presentano la parte dorsale di colore marrone olivastro con una banda mediana più scura e la parte ventrale di coloro rosso, mentre le ali posteriori sono di colore arancio con bande trasversali di colore nero, al cui interno si trovano cinque o sei celle di colore bianco sia dorsalmente che ventralmente. Le antenne sono di forma clavata con un tipico gancio apicale. Le femmine, generalmente sono più grandi dei maschi, e si riconoscono facilmente in quanto presentano un ovopositore a forma di ago lungo 4-5 mm.
La Verdeidea Group è disponibile ad offrire il servizio di diagnosi per accertare l’infestazione, la possibilità di effettuare trattamenti preventivi e curativi su piante sensibili ed infine a provvedere agli abbattimenti di piante deperite e segnalazione con apposita scheda al Servizio Fitosanitario della Regione Lazio.

Filed Under: News

Seguici su

La Verdeidea 2001 s.c.a.r.l. è Certificata:

ISOO 9001:2015 (Quality Management Systems)

UNI EN 16636:2015 (Pest Management)

LEGGI DI PIU'

  • Pulizie condomini e uffici
    • Pulizia impianti fotovoltaici
    • Pulizia vetri e facciate
    • Pulizia cantieri
    • Trattamenti superfici
    • Disinfezione e bonifica ambienti
  • Aree verdi
    • Consulenza agronomica
    • Potature e abbattimenti piante
    • Manutenzione aree verdi
    • Sfalcio e trinciatura anticendio
    • Allestimento giardini e aree verdi
    • Impianti irrigazione
    • Trattamenti fitosantiari
  • Disinfestazioni
    • Zanzara Tigre
    • Cimici del letto
    • Topi e ratti
    • Blatte e processionaria
    • Volatili
    • Punteruolo rosso
  • Servizi ECO
    • Manutenzione verde ECO
    • Disinfestazione ECO
    • Endoterapia
    • Pulizia ECO
  • Servizio pulizia, bonifica e sanificazione post – incendio
  • SERVIZIO DI CUSTODIA – PORTIERATO (SOSTITUZIONE PORTIERATO)
  • Pulizia Post Decesso

Disinfestazione Roma

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati

Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati - Verdeidea Agri S.r.l. | P. Iva 12061641002
Via Casalnoceto 37 B - 00166 Roma - Tel. 06 61597559 - Fax 06 61597523
Realizzazione siti internet - Solution Group Comunication

Chiama Ora
Whatsapp
Email