PRODOTTI FITOSANITARI
(DISERBANTI – PESTICIDI – FITOFARMACI ETC)
SCADENZA DEL 26.11.2015 POSSESSO DI REQUISITI – PATENTINO
v. Articoli 8 e 9 del D.Lgs n. 150 del 14.08.2012:
Attuazione della Direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi
Gli articoli 8 e 9 del D.Lgs n. 150 del 14.08.2012 prevedono che a partire dal prossimo 26 novembre 2015 chiunque intenda vendere, acquistare e fare consulenza di prodotti fitosanitari – Diserbanti/Pesticidi/Fitofarmaci (vedi anche art. 7 … prescrive l’obbligo di tutti gli utilizzatori professionali di avere adeguata formazione all’impiego …) deve essere in possesso di uno specifico Certificato Di Abilitazione (“Patentino”) rilasciato dalla propria Regione.
Stralcio:
D.Lgs. 14 agosto 2012, n. 150 Attuazione della direttiva 2009/128/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi. Pubblicato nella Gazz. Uff. 30 agosto 2012, n. 202, S.O.
Art. 8 Certificato di abilitazione alla vendita e certificato di abilitazione all’attività di consulente 1. A decorrere dal 26 novembre 2015, chiunque intenda svolgere un’attività di vendita di prodotti fitosanitari o di consulenza sull’impiego di prodotti fitosanitari e dei coadiuvanti deve essere in possesso di uno specifico certificato di abilitazione rilasciato, ai sensi dell’articolo 7, dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i propri ordinamenti. 2. Il certificato di abilitazione alla vendita viene rilasciato dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i propri ordinamenti, alle persone in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, biologiche, ambientali, chimiche, mediche e veterinarie, a condizione che abbiano frequentato appositi corsi di formazione ed ottenuto una valutazione positiva sulle materie elencate nell’allegato I. 3. Il certificato di abilitazione all’attività di consulente viene rilasciato dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i propri ordinamenti, alle persone in possesso di diplomi o lauree in discipline agrarie, forestali, a condizione che abbiano un’adeguata conoscenza in materia di difesa integrata e sulle materie elencate nell’allegato I, comprovata dalla frequenza ad appositi corsi con valutazione finale. 4. I certificati di cui ai commi 2 e 3 sono validi cinque anni ed alla scadenza sono rinnovati, a richiesta del titolare, previa verifica della partecipazione a specifici corsi di aggiornamento. 5. Sono fatte salve, fino alla loro scadenza, con possibilità di rinnovo secondo le prescrizioni del Piano, le abilitazioni alla vendita rilasciate ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n. 290, e successive modificazioni.
Art. 9
Certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo
1. A decorrere dal 26 novembre 2015, l’utilizzatore professionale che acquista per l’impiego diretto, per se’ o per conto terzi, prodotti fitosanitari e coadiuvanti deve essere in possesso di specifico certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo rilasciato, ai sensi dell’articolo 7, dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i propri ordinamenti.
2. I prodotti fitosanitari e i coadiuvanti possono essere utilizzati soltanto da coloro che sono muniti di apposito certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo rilasciato dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, secondo i propri ordinamenti, ai soggetti che siano in possesso dei seguenti requisiti …
L’importanza quindi di affidarsi a persone competenti del settore è fondamentale per evitare che l’improvvisazione da parte di chiunque possa determinare dei rischi per la salute e l’ambiente.
La Verdeidea Group attraverso il continuo aggiornamento dei propri tecnici ed il rispetto e l’applicazione delle procedure conformi alle normative vigenti è in grado garantire il rispetto e la tutela delle persone e dell’ambiente. Siamo a Vostra disposizione per informazioni tecniche ed amministrative.