Pulizia condomini e servizi di pulizia per uffici e aziende
Come sappiamo il condominio è un tipo particolare di comunione la quale comporta quindi una gestione delle parti in comune. Sono oggetto di proprietà comune dei proprietari dei diversi piani o porzioni di piani di un edificio il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d’ingresso, i vestiboli, gli anditi, i portici, i cortili e in genere tutte le parti dell’edificio necessarie all’uso comune.
Le suddette parti comuni devono essere mantenute sia per la loro pulizia che conservazione affinché diano un valore aggiunto al condominio.
Le tipologie di trattamenti viene concordata con l’Amministratore del condominio ed un esempio di piano di pulizia condomini tipico potrebbe essere:
- Pulizia approfondita dei pavimenti delle scale e degli androni con prodotti specifici, scelti accuratamente a seconda dei materiali da trattare
- Rimozione della polvere dai corrimano delle scale e lucidatura di eventuali parti in ottoni o altri metalli
- Pulizia accurata di plafoniere ed altre fonti di illuminazione di tutte le parti condominiali
- Rimozione degli accumuli di polvere e delle ragnatele sui muri delle scale, degli androni e delle altre parti condominiali
- Pulizie delle parti comuni delle cantine e dei locali spazzatura
- Pulizia piano piloty
- Pulizia gabbia ascensore
Servizi di pulizia uffici e aziende
La pulizia ed igiene nei luoghi di lavoro è importante sia per chi lavora che per l’impatto che i vostri clienti ricevono entrando nei vostri uffici. Certamente la pulizia dei “privati” non è generalizzabile, infatti ogni contesto necessita di un tipo di trattamento personalizzato a seconda delle richieste del singolo. La programmazione ed i costi sono determinabili da più fattori quali: il numero di interventi settimanali e mensili, la presenza di macchinari sul luogo etc…
Anche per questo caso Vi riportiamo un esempio di quale potrebbe essere un programma di pulizia per uffici e aziende:
- Pulizia giornaliera (n. 3 interventi a settimana)
- Svuotamento dei cestini portarifiuti con relativa sostituzione dei sacchetti
- Spolveratura in umido di mobili, suppellettili, scrivanie, apparecchiature informatiche e arredamento in genere con appropriati detergenti (soluzioni disinfettanti, cere e antistatici)
- Spazzatura in umido (antistatico) di tutte le superfici pavimentate
- Spolveratura, lavaggio e disinfezione dei pavimenti e dei sanitari dei bagni
- Decalcarizzazione apparecchi sanitari dei bagni
- Rifornimento distributori vari (carta igienica, saponi, ecc.)
- Deragnatura generale
- Lavaggio superfici pavimentate
- Monitoraggio giardino pavimentato
- Pulizia mensile
- Lavaggio vetri finestre
- Spolveratura manuale e/o meccanica materiale librario
- Fornitura materiale igienico
- Fornitura e sostituzione carta igienica, detergente mani e carta mani
Ci preme sottolineare sempre che per ogni lavoro è necessaria la Valutazione dei rischi ottemperando alle misure di sicurezza dettate dal Decreto Legislativo 81/2008 (noto anche come “Testo Unico della Sicurezza del Lavoro”)